18-Dic-2017 - Centro Dino Ferrari: da Gennaio parte il reclutamento di pazienti affetti da distrofia di Becker per la nuova sperimentazione clinica

Lo studio vuole dimostrare se anche in quest’altra forma di distrofia, il Givinostat, il farmaco sperimentale, può essere efficace nel migliorare gli aspetti istologici, che potrebbe voler dire rallentare la malattia nella sua evoluzione

17-Dic-2017 - Prof. Elio Scarpini: “Gli ultimi studi su Alzheimer e Sclerosi Multipla determinanti per nuovi bersagli terapeutici”

Come Team di ricerca abbiamo la fortuna di studiare insieme e parallelamente, Alzheimer e Sclerosi Multipla, applicando le conoscenze dell’una sull’altra. Abbiamo scoperto che ci sono dei punti di contatto

16-Dic-2017 - Centro Dino Ferrari: biochimica e genetica, indispensabili per la ricerca scientifica

Andiamo verso uno scenario in cui molte malattie genetiche potranno essere diagnosticate prima dell’insorgere dei sintomi, per cui la diagnosi precoce consentirà un rapido e risolutivo accesso alle terapie…

21-Nov-2017 - Intervista al Direttore del Centro Dino Ferrari: Prof. Nereo Bresolin

Intervista Prof. Nereo Bresolin, Responsabile U.O.C. di Nuerologia e Direttore Scientifico del Centro Dino Ferrari.     SOSTIENI LA RICERCA DONA ORA >   Qual […]

16-Nov-2017 - Le grandi sfide in corso su SMA e SMARD1

L’oggetto della nostra ricerca sono appunto la SLA, la SMA e la SMARD1. Quest’ultima è la più rara. Pochi sono i gruppi che la studiano e ancora non si conoscono le cause né sono stati identificati possibili trattamenti. Per la SMA invece, siamo in un periodo storico molto importante

10-Ott-2017 - Il Pranzo del Sorriso per il Progetto Mitofusina 2. Il Centro Dino Ferrari impegnato in prima linea nella ricerca.

Il 10 settembre scorso si è svolta la decima edizione del Pranzo del Sorriso, una giornata allegra e gioiosa trascorsa tra amici e occasione per fare il punto sugli avanzamenti della ricerca. E’ già in programma per il prossimo 23 novembre una serata speciale presso il teatro Le Serre di Grugliasco (TO) per sostenere il progetto Mitofusina2

06-Set-2017 - Alzheimer: sintomi e terapie. Nei prossimi mesi partirà una nuova sperimentazione!

l sintomo iniziale più frequente è il progressivo deficit di memoria episodica, ovvero la capacità di apprendere e rievocare gli eventi occorsi di recente

28-Lug-2017 - Associazione Progetto Mitofusina2 onlus e Centro Dino Ferrari uniti contro la CMT2A

L’Associazione Progetto Mitofusina2 onlus sostiene, ormai da diversi anni, questo progetto, sotto la responsabilità scientifica della Prof.ssa Stefania Corti, del Prof. Giacomo Pietro Comi e del Prof. Nereo Bresolin, …

19-Lug-2017 - Il Team di Psicologi: Ricerca e Counseling un connubio che fa la differenza!

“Il nostro primo obiettivo è far sentire il paziente e la sua famiglia accolti e supportati”. Emanuela Rotondo, psicologa, si occupa di neuropsicologia e psicoterapia…

21-Giu-2017 - Svolta Epocale per la SMA: è stato approvato il primo farmaco, che cura alcune tipologie

Approvato il primo farmaco per la SMA, svolta epocale. Ne parla Stefania Corti medico neurologo e ricercatrice presso il Centro Dino Ferrari.

19-Mag-2017 - Al Centro Dino Ferrari un team per il Counseling psicologico a favore dei malati di Alzheimer e i familiari

E’ importante premettere come, soprattutto in quest’ambito, valutare e dare il giusto peso all’aspetto psicologico sia cruciale

15-Mag-2017 - Talk Show scientifico “Dieta e longevità…”

I ISCRIVITI SUBITO INGRESSO LIBERO SU ISCRIZIONE  

29-Mar-2017 - Unità Valutativa Alzheimer (U.V.A.)

Presso l’Unità Valutativa Alzheimer, diretta dal prof. Elio Scarpini, vengono effettuate attività diagnostiche, terapeutiche, e di ricerca, sia clinica (con farmaci in corso di sperimentazione) che di base. L’attività clinica comprende un percorso diagnostico-differenziale con possibilità di eseguire tutti gli accertamenti clinici e strumentali necessari alla diagnosi dei disturbi cognitivi e della memoria.

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci