Convegno sulle Malattie Neurodegenerative. Presente il Centro Dino Ferrari

L’importanza dello studio genetico nelle patologie neurodegenerative tra diagnosi e percorsi terapeutici

Convegno Nazionale sulle Malattie Neurodegenerative

28 settembre 2018
Sala Palladio PALAZZO BONIN LONGARE Piazza del Castello, 3 VICENZA

Un convegno nazionale a cui partecipano medici, ricercatori di importanti centri di ricerca itaiani. Il Centro Dino Ferrari è presente con due interventi di alto valore scientifico. Il primo tenuto dalla dott. ssa Daniela Galimberti, Responsabile del laboratorio di Diagnostica e Ricerca, dal titolo “Il counseling e lo studio genetico nella Malattie di Alzheimer” e il secondo tenuto dal prof. Vincenzo Silani, Direttore U.O. Neurologia e Stroke Unit presso l’Istituto Italiano Auxologico San Luca e Direttore della sede distaccata del Centro Dino Ferrari. Il titolo del suo intervento è “Screening genetico mirato nella sclerosi laterale amiotrofica”.

Convegno Malattie Neurodegenerative
Convegnoo Malattie Neurodegenerative

Non è un caso la presenza forte del Centro Dino Ferrari a questo convegno dove si parla di studi genetici e counseling. Il connubio tra questi due aspetti è imprescindibile. Il potenziale paziente che decide di sottoporsi a uno studio genetico per conoscere il futuro, o il familiare stesso, vanno accompagnati prima e dopo la diagnosi con l’obiettivo “di verificare che abbiano le risorse individuali e sociali che le consentirebbero di mantenere un livello di qualità della vita soddisfacente  – spiega la dott.ssa Emanuela Rotondo, psicoterapeuta al Centro Dino Ferrari.

Il Centro Dino Ferrari, precursore di questo approccio, da anni lavora ad un protocollo di counseling genetico, grazie ad un team  di Neuropsicologi – Psicoterapeuti dell’ambulatorio di neuropsicologia che fa capo all’Unità Valutativa Alzheimer diretta dal prof. Elio Scarpini. Il lavoro di questo team ha l’obiettivo di “far sentire il paziente e la sua famiglia accolti e supportati” – spiega la dott.ssa Emanuela Rotondo.

Sostieni la ricerca sulle malattie neurodegenerative

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra

Newsletter

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci