Gruppo Malattia di Parkinson e altri Disturbi del Movimento

Il gruppo di ricerca di disturbi del movimento è stato recentemente creato per far fronte alle necessità clinico-diagnostiche e di ricerca dei meccanismi molecolari di malattie neurodegenerative del movimento come la Malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici (paralisi sopranucleare progressiva e atrofia multisistemica) come anche atassie, paraparesi spastiche, disturbi ipercinetici come tremori, distonie, tic, corea, morbo di Wilson, e vari altri disordini del controllo del movimento.

Accanto all’attività clinica viene contemporaneamente svolta attività di ricerca molecolare e strumentale al fine di analizzare e comprendere i meccanismi patogenetici alla base di queste malattie degenerative e poter quindi contribuire allo sviluppo di nuove terapie.

In modo particolare è stata istituita una banca di DNA dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson, parkinsonismi e altri disordini del movimento per poter eseguire studi genetici su tali patologie. Inoltre vengono svolti studi in vitro, tra cui l’analisi dell’attività enzimatica a livello cellulare di alcune proteine (es. LRRK2 e GBA) e dei meccanismi degenerativi su cellule staminali riprogrammate da biopsie di cute dei pazienti.

La nostra attività di ricerca include anche studi sulle tecniche di imaging in RMN mirate all’analisi della Neuromelanina e studi anatomo-patologici.

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci