SMARD1 ricerca: “Rari ma non invisibili”, il nuovo progetto di Fondazione Crimi, Federfarma e DM Barone

Era l’ottobre del 2019 quando, durante l’ultima edizione di PharmEvolution – convention che riunisce tutti gli attori della filiera del farmaco -, il bellissimo ritratto immortalato da Salvatore Bellomo, si è aggiudicato il primo premio al concorso fotografico nazionale “La Farmacia in uno scatto”. Protagonista della foto è l’amore infinito che lega mamma Laura e la sua piccola Federica, affetta da una rara malattia genetica nota anche come SMARD1.

È proprio in occasione di questa premiazione che Federfarma, Fondazione Crimi e DM Barone (azienda di distribuzione farmaceutica) hanno deciso di unire le loro forze e sostenere la ricerca scientifica per aiutare a sconfiggere questa terribile malattia per dare un supporto a tutte le famiglie che combattono ogni giorno contro la SMARD1.

Nasce così il progetto “Rari ma non Invisibili”.

Donando il proprio contributo, tramite l’Associazione Family’s SMARD la Dolce Federica Onlus, si potrà supportare concretamente la ricerca e lo sviluppo di una terapia genica contro la SMARD1 attraverso il prezioso lavoro del “Centro Dino Ferrari” e del laboratorio coordinato dalla Prof.ssa Stefania Corti.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito dell’iniziativa: https://www.fondazionecrimi.it/rarimanoninvisibili/

 

LaDolceFederica

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci